UN Millennium Development Goals

UN Millennium
Development Goals

Gli Scopi del �Millennium Development� delle Nazioni Unite
 

1. Sconfiggere la povert� estrema e la fame

  • Dimezzare la popolazione mondiale che vive con meno di un dollaro al giorno

Ridurre della met� il numero di persone che soffrono la fame

2. Raggiungere l�obiettivo dell�istruzione primaria per tutti

  • Garantire che tutti i bambini e le bambine concludano il ciclo dell�istruzione primaria

3. Promuovere la parit� tra i sessi e innalzare la condizione femminile

  • Eliminare la disparit� tra i sessi nell�istruzione primaria e secondaria possibilmente entro il 2005, e a tutti i livelli dell�istruzione entro il 2015

4. Ridurre la mortalit� infantile

  • Ridurre dei due terzi il tasso di mortalit� tra i bambini sotto i cinque anni

5. Migliorare la salute delle madri

  • Ridurre dei tre quarti il tasso di mortalit� per parto

6. Sconfiggere l�AIDS, la malaria e le altre malattie

  • Fermare e fare arretrare la diffusione dell�AIDS

  • Fermare e fare arretrare l�incidenza della malaria e delle altre pi� gravi malattie

7. Assicurare la sostenibilit� ambientale

  • Integrare i principi dello sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei paesi; invertire la tendenza alla perdita delle risorse ambientali

  • Dimezzare la popolazione mondiale priva di accesso ad acqua potabile

  • Raggiungere significativi miglioramenti nelle condizioni di vita degli almeno 100 milioni di esseri umani che vivono negli slums, entro il 2020

8. Sviluppare un�alleanza globale per lo sviluppo

  • Sviluppare un sistema commerciale e finanziario basato su regole chiare, prevedibile e non discriminatorio: ci� implica l�impegno ad un buon governo, allo sviluppo e alla riduzione della povert� - a livello nazionale e internazionale

  • Andare incontro alle particolari necessit� dei paesi meno sviluppati: libero accesso alle loro esportazioni, senza dazi e contingentamenti; drastica riduzione del debito per i paesi poveri che ne sono pi� pesantemente afflitti ; cancellazione del debito ufficiale bilaterale ; aiuti allo sviluppo pi� generosi per i paesi impegnati nella lotta alla povert�

  • Offrire particolari aiuti ai paesi in via di sviluppo privi di accesso al mare, o insulari

  • Affrontare in modo globale il problema del debito per renderlo sostenibile nel lungo periodo, con misure nazionali e internazionali

  • In cooperazione con i paesi in via di sviluppo, accrescere le possibilit� di occupazione dignitosa e produttiva per i giovani

  • In cooperazione con le compagnie farmaceutiche, rendere disponibili a costi accessibili i medicinali essenziali nei paesi pi� poveri

  • In cooperazione con il settore privato, diffondere ovunque i benefici delle nuove tecnologie, specie di quelle dell�informazione e delle comunicazioni