Medicine TRADIZIONALI Integrate OBIETTIVI | PROGRAMMA | organizzatori | RELATORI | COMUNICATO | DICHIARAZIONE DI VERBANIA PHOTO | MEDIA | SPONSOR & pATROCINI | HOME | CERCA | WORLD PEACE CONGRESS | MAPPA DEL SITO
|
|
|
Noti (Antonietta) Vincelli � nata a Larino in Molise, nel 1949, � laureata in Filosofia presso l�Universit� Cattolica di Milano e specializzata in psicologia con Franco Fornari, presso l�Universit� degli Studi, allieva di Luigi Pagliarani e Diego Napolitani,� psicoterapeuta e socioanalista. L�incontro con Lama Gangchen ad Assisi nel 1986 ha significato l�apprendimento dei sistemi di guarigione della filosofia Buddista Mahayana, in particolare l�uso del Mandala, studio approfondito anche attraverso l�insegnamento di Gheshe Champa Lodrum. Ha scritto nel 1995 �Storia d�amore e di guarigione�, applicazione della pratica di Autoguarigione Tantrica di Lama Gangchen attraverso la favola e il disegno. �I giardini di Anteros�, pubblicato nel 2002, � una ricerca sul campo che applica i criteri appresi dall�insegnamento per la pacificazione con l�ambiente. L�uscita dalla schizofrenia � la storia della ricomposizione positiva della propria storia, del mandala padre-madre; Questo libro � la ricomposizione positiva del mandala dell�autrice, aiutata dalle storie e dai mandala dei suoi pazienti. Questo lavoro che attraversa tempi e spazi diversi, � stato condotto con l�aiuto di un medico genovese , Beatrice Gatteschi, esperta in musica, poich� il suono � ci� che ci aiuta a ricomporre il linguaggio quando si attraversano le molteplici lingue del nostro passato e delle nostre appartenenze. Per poter individuare le frequenze della scrittura, per un anno, tutti i pazienti che hanno frequentato lo studio dell�autrice, sono stati sottoposti a varie esperienze sinergiche, in modo che il disegno potesse essere ricostruito e diventare nuova esperienza, nuova memoria di comportamento. Si sono usati i Fiori di Bach, che hanno formato di volta in volta dei mandala che permettevano nuovi modi di dire se stessi. Si � fatta una terapia farmacologica (Omotossicologia secondo il test di Voll), per permettere l�eliminazione di aggregati parassitari che definivano la resistenza al cambiamento. Il risultato � una serie di disegni e di storie che riannodano fili del passato, della tradizione delle proprie radici, storie di villaggi antichi e di villaggi attuali che camminano verso una globalizzazione , in cui i giovani sono i maggiori operatori sociali, guerrieri di pace anche quando non ne sono consapevoli.
Il libro � dedicato alla memoria di Bianca Armellini, con cui il progetto era stato concepito e che ha curato la ricerca sulle divinit� mediterranee, gli archetipi della memoria occidentale |
![]() |